Prevenzione e screening

Per ridurre la possibilità di ammalarsi è necessario mantenere un corretto stile di vita attraverso un’alimentazione equilibrata ed un costante esercizio fisico, ma è fondamentale anche sottoporsi a periodici controlli e check-up. Soprattutto nel caso si svolgono lavori usuranti o quando sono presenti fattori di rischio o familiarità.
Il Centro Italiano Postura propone dei Check-up mirati in base al sesso e all’età, volti a migliorare il proprio benessere e a preservare la propria salute, perché le malattie più diffuse si possono prevenire.
Prenditi cura di te scegliendo il check-up più adatto alle tue esigenze:
Prestazione | Prima disponibilità | |
Check-up Ragazza < 18 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up Ragazzo < 18 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up cardiovascolare Basic | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up cardiovascolare Plus | Entro 3 -5 giorni | prenota |
Check-up Donna < 45 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up Donna > 45 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up epatico | Entro 1 giorno | prenota |
Check-up intestinale | Entro 1 giorni | prenota |
Check-up malattie a trasmissione sessuale | Entro 1 giorno | prenota |
Check-up metabolico | Entro 1 giorno | prenota |
Check-up podologico | Entro 3 giorni | prenota |
Check-up renale | Entro 1 giorno | prenota |
Check-up Uomo < 45 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Check-up Uomo > 45 anni | Entro 3-5 giorni | prenota |
Controllo dei nevi cutanei | Entro 3-5 giorni | prenota |
Controllo dell'artrosi | Entro 3-5 giorni | prenota |
Controllo della scoliosi | Entro 3-5 giorni | prenota |
Prevenzione Ictus | Entro 5 giorni | prenota |
Screening delle carotidi | Entro 3-5 giorni | prenota |
Screening ginecologico | Entro 3 giorni | prenota |
Screening nutrizionale | Entro 3-5 giorni | prenota |
Screening posturale | Entro 3 giorni | prenota |

Badate Margherita
Massoterapista
Badate Margherita

Dopo aver conseguito l'attestato di Naturopata e conseguito un master in naturopatia psicosomatica si specializza in floriterapia di bach presso l'Università Popolare di Scienze della Salute psicologiche e sociali di Torino. Studia poi Massoterapia, conseguendo il titolo di Massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, e si specializza in massaggio linfodrenante. Già docente di tecniche di massaggio presso CIOFS Piemonte. Collabora con il Centro Italiano Postura in qualità di massoterapista.

Caldarini Camilla
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Caldarini Camilla

Nel 1999 ottiene la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, successivamente nel 2004 si specializza in Ortopedia e Traumatologia sempre presso l’ Università degli Studi di Milano. E’ socia S.I.T.O.P. dal 2003. Dal 2009 collabora come dirigente medico presso la Clinica Ortopedica del CTO ed è consulente ortopedico presso il Centro Italiano Postura.
Cason Simonetta
Terapista della Riablitazione ed Osteopata
Cason Simonetta
Dopo aver conseguito il diploma di Terapista della Riabilitazione presso l'Azienda USSL Ambito Territoriale n. 30 di Seregno con il massimo dei voti nel 1996, ottiene nel 2002 il diploma di Osteopata presso l’Istituto Italiano di Osteopatia di Milano. Nel corso degli anni si specializza in osteopatia per la gravidanza e in età pediatrica. Iscritta al Registro degli Osteopati d'Italia.
Attualmente svolge la libera professione e collabora con il nostro Centro in qualità di Terapista della Riabilitazione ed Osteopata.

De Flaviis Francesca
Biologo Nutrizionista
De Flaviis Francesca

Laureata nel 2009 in Scienze Biologiche (indirizzo fisiopatologico) presso l’Università degli Studi dell’Aquila e nel 2012 in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione, con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Milano. Durante il percorso accademico acquisisce conoscenze in nutrizione clinica e preventiva presso il Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione-Campus Cascina Rosa di Milano. Nel 2012 consegue l’abilitazione all'esercizio della professione di Biologo e nel 2013 si iscrive all’ ordine Nazionale dei Biologi sezione A (AA_067860). Nel 2017 perfeziona le sue conoscenze in Nutrizione e Longevità presso il Dipartimento di Medicina e Specialità Mediche (Di.M.I), il Genoa Aging and Longevity Center (G.A.L.C.) e la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Genova. Esercita la libera professione come Biologa Nutrizionista presso il Centro Italiano Postura.

Elia Silvia
Amministratore Unico - Co-fondatore- Osteopata M.R.O.I.
Elia Silvia

Dopo aver conseguito il diploma di Osteopata presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano e conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy presso la University of Wales di Cardiff (UK) il 24/09/2002, si specializza in posturologia e osteopatia pediatrica. Da oltre dieci anni è membro del Registro degli Osteopati d'Italia, iscritta al nr. 669. Iscritta all'Associazione Italiano Massoterapisti.
Il 28/02/2003 riceve dal Registro degli Osteopati d’Italia la Menzione per la sua tesi dal titolo “Espansione progressiva del palato con Quad helix e rilasciamento suturale su pazienti in crescita. Uno studio sperimentale”. Dopo aver collaborato con diverse strutture private su tutto il territorio nazionale e collaborato in qualità di relatrice in diversi corsi e seminari sull’osteopatia, dà vita nel 2009 al Centro Postura Osteopatico. Oggi è co-fondatrice e amministratore del Centro Italiano Postura.

Garbagnati Francesco
Specialista in Radiologia diagnostica e radioterapia
Garbagnati Francesco

Direttore Sanitario del Centro Italiano Postura. Si laurea in Medicina e Chirurgia cum Laudae nel 1976, consegue la specializzazione in radiologia diagnostica e radioterapia cum laudae nel 1980.
Dal 1980 opera presso La Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove ha eseguito più di 8.000 procedure di interventistica vascolare e cateterismi arteriosi in tutti i distretti.
In collaborazione con il Prof. Sandro Rossi della Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia ha ideato e sperimentato per primo al mondo nel 1988 la tecnica di termoablazione percutanea dei tumori epatici mediante ipertermia a radiofrequenza. Ha all'attivo 130 pubblicazioni su riviste mediche nazionali ed internazionali.
Da Novembre 2014 è il responsabile del Servizio Ecografico del Centro Italiano Postura, attuamente ricopre anche il ruolo di Direttore Sanitario della struttura.

Mapelli Claudia
Osteopata e Massoterapista
Mapelli Claudia

Già diplomata in Massoterapia, dopo aver conseguito il Diploma in Osteopata presso l'ICOM - International College of Osteopathic Medicine consegue nel 2020 il Master in Science of Osteopathic Medicine presso la Kingston University di Londra. Attualmente si sta specializzando in ambito pediatrico e nella gestione di donne in gravidanza. Dal 2022 collabora con il Centro Italiano Postura.

Mercuri Arianna
Infermiera Professionale
Mercuri Arianna

Ha conseguito la Laurea in Scienze Infermieristiche nel 2018 presso l’Università Degli Studi di Siena. Durante il percorso universitario sviluppa le proprie competenze lavorative presso l’Ospedale Santa Maria delle Scotte di Siena e nel 2019 si trasferisce a Milano dove lavora presso un RSA in qualità di infermiere professionale, maturando esperienza nel lavoro di equipe, nell’utilizzo, gestione e svolgimento di manovre o presidi invasivi.
Attualmente lavora presso il Centro Postura Italiano, dove è responsabile dell’assistenza infermieristica e dell’esecuzione di prestazioni cliniche.

Modafferi Alfredo
Specialista in Angiologia e chirurgia vascolare
Modafferi Alfredo

Laureato in chirurgia vascolare con lode presso l'Università degli Studi di Messina. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale. Dirigente medico all'IRCCS Policlinico San Donato, collabora con alcune importanti strutture sanitarie nazionali ed è il referente del nostro ambulatorio di Angiologia e Chirurgia vascolare.

Piemontese Mariangela
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Piemontese Mariangela

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia si specializza in Ostetricia e Ginecologia, sempre con lode, presso l’Università Politecnica delle Marche.
Ha acquisito elevata competenza nella diagnostica ecografica ginecologica di I e II livello, in particolare nel campo d'applicazione della patologia endometriosica. Specializzata in medicina della riproduzione ed infertilità di coppia.
Già dirigente medico presso l'U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell'ASST della Valle Olona presidio di Busto Arsizio/Gallarate e presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Attualmente è consulente medico del Centro Italiano Postura.

Proh Michele
Specialista in Otorinolaringoiatra
Proh Michele
Nel 2004 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nel 2008 consegue la specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Università degli studi di Pavia. Dal 2008 è membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO). Attualmente collabora come medico assistente presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).

Raspugli Giovanni Francesco
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Raspugli Giovanni Francesco

Laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università di Bologna nel 2009, si specializza sempre con lode in Ortopedia e traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Bologna, membro dell’équipe chirurgica del Prof. Marcacci, presta servizio presso lo stesso Istituto Ortopedico Galeazzi. Dal 2017 collabora con l’Ortho Center di Humanitas Research Hospital e Pio X Humanitas di Milano dove svolge attività chirurgica e di ricerca con particolare interesse per la traumatologia dello sport, ricostruzioni legamentose, multi-ligament surgery, trapianti meniscali e scaffold bioingegnerizzati, lesioni osteocartilaginee, artroscopia ginocchio e lesioni meniscali, suture meniscali, infiltrazioni con PRP, trattamento lesioni cartilaginee, protesi totali di ginocchio, revisioni di protesi di ginocchio, chirurgia protesica dell'anca, patologie dell'avampiede e caviglia.
Da quest’anno collabora con il Centro Italiano Postura in qualità di medico consulente ortopedico con particolare interesse per la traumatologia dello sport.

Rossi Luisa Carlotta
Specialista in Dermatologia e Venerologia
Rossi Luisa Carlotta

Laureata con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano dove si specializza, sempre con lode, in Dermatologia e Venerologia. Dal 2015 al 2020 è stata medico specializzando in Dermatologia e Venereologia svolgendo attività di formazione presso l’UO di Dermatologia della Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Negli anni ha acquisito esperienza nel campo della dermatologia pediatrica. Autrice di diversi articoli scientifici di rilevanza internazionale. Attualmente collabora in qualità di consulente medico con il Centro Italiano Postura.

Sabatini Stefano
Fisiatra e Specialista in Medicina dello Sport - Ozonoterapeuta
Sabatini Stefano

Dopo aver conseguito nel 2004 la laurea in medicina e chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Perugia, nel 2006 consegue il diploma di ecografia muscolo scheletrica presso la Scuola Europea di Ecografia Muscolo Scheletrica di Bologna e nel 2008 si specializza sempre con lode in Medicina dello Sport (titolo con equipollenza in Fisiatria ai sensi del DM 19.06.2006 e precedenti) presso l’Università degli Studi di Perugia. È stato medico sociale della Ternana calcio, ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario per alcune importanti strutture sanitarie, attualmente collabora con il Centro Italiano Postura in qualità di Fisiatra, dove si occupa anche di esami e valutazioni posturali su pedana baropodometrica, terapia del dolore e ossigeno-ozono terapia.

Stella Davide
Massofisioterapista e Osteopata
Stella Davide

Nel 2004 consegue la laurea in Scienze Motorie e dello Sport presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, successivamente nel 2009 ottiene il diploma di Massofisioterapista presso l'Istituto E. Fermi di Perugia e nel 2015 consegue il diploma di Osteopata pressoo l'Istituto S.O.M.A. di Milano.
Dal 2007, dopo aver collaborato con strutture sanitarie pubbliche e private, collabora come massofisioterapista presso il centro di riabilitazione Azimut di Milano. Dal 2017 collabora con la nostra struttura in qualità di Osteopata.

Tarallo Alessia
Specialista in Otorinolaringoiatra
Tarallo Alessia

Laureata con lode in medicina e chirurgia presso L’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si specializza in Otorinolaringoiatria sempre con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha lavorato nei reparti di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Giuseppe – Multimedica e dell’ASST Fatebenefratelli – Sacco. Dal 2020 lavora presso UOSD di Otorinolaringoiatria Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano e collabora con il nostro Centro dove esegue visite specialistiche sia per adulti e che bambini, visite vestibolari, fibroadenoscopie oltre alle principali attività diagnostiche.

Tedeschi Andrea
Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Tedeschi Andrea

Dopo aver conseguito con lode nel 2016 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma consegue sempre con lode la specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nella stessa Università.
Attualmente, dopo aver collaborato con importanti realtà sanitarie pubbliche e private, svolge la professione presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e collabora con il nostro Centro dove si occupa dell’esecuzione di visite cardiologiche, ECG, Eco(color)dopplergrafia cardiaca e check-up cardiologici.

Versiglia Vittorio
Tecnico di Neurofisiopatologia
Versiglia Vittorio

Dopo la laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia conseguita con lode nel 2013 presso l’Università degli Studi di Pavia si specializza in diagnosi delle neuropatie periferiche e analisi del movimento in clinica riabilitativa. Ha collaborato con l’IRCCS Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino di Pavia ed altre importanti cliniche private accreditate. Attualmente svolge la sua attività in libera professione ed è il referente dell’ambulatorio di elettromiografie del Centro Italiano Postura dove esegue elettromiografie (ENG/EMG), Potenziali evocati somatosensoriali (PESS), Valutazione del Pavimento Pelvico, Studio del Blink Reflex -Riflesso Trigemino Facciale e Studio dell' Occlusione Dentale.