Noleggio elettromedicali a Milano

Il Centro Italiano Postura offre a tutti i suoi pazienti di Milano città, che per diversi motivi non possono raggiungere il Centro per sottoporsi alle terapie fisiche prescritte, il servizio di noleggio di dispositivi elettromedicali (Magnetoterapia, Ionoforesi, Ultrasuoni, Tens, Elettrostimolazione) certificati e di ultima generazione a prezzi contenuti per il trattamento domiciliare di problematiche di tipo osteo-articolari o muscolo-tendinee.
E' possibile inoltre richiedere la consegna al proprio domicilio da parte di un nostro fisioterapista che si preoccuperà di fornire tutte le informazioni necessarie per l'utilizzo domiciliare del dispositivo.
Tutti i dispositivi, al termine del noleggio e prima di essere consegnate ad un nuovo paziente, vengono igienizzati, sanificati e sottoposti a verifiche elettriche.
Non è richiesta alcuna cauzione al momento del ritiro ed il costo del noleggio può essere detratto fiscalmente al 19%.
Prestazione | Prima disponibilità | |
Elettrostimolatore sport | Entro 1 giorno | prenota |
Ionoforesi | Entro 1 giorno | prenota |
Magnetoterapia | Entro 1 giorno | prenota |
TENS | Entro 1 giorno | prenota |
Ultrasuoni 1 -3 MHz | Entro 1 giorno | prenota |
-
Certamente, può richiedere che sia un nostro fisioterapista a consegnare il dispositivo per ricevere tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo.
-
La magnetoterapia è controindicata principalmente per i portatori di pacemaker o defibrillatore cardioverter portatile e per le donne in gravidanza.
-
Può farlo ma è consigliato un utilizzo prolungato non inferiore a 15 giorni, tuttavia è consigliabile attenersi alle indicazioni di un medico specialista.
-
Attenendosi alle indicazioni che le verranno fornite nel momento della prenotazione non avrà alcuna difficoltà a utilizzare il nostro dispositivo pensato proprio per un uso domiciliare.
-
Certamente, potrà detrarre fiscalmente il noleggio dei dispositivi medici presentando al suo commercialista la nostra fattura, come precisato dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 20 del 13/05/2011.