Occlusione e postura

Quando si è concentrati, tesi o nervosi, involontariamente e in maniera del tutto naturale stringiamo i denti, inoltre le alterazioni stomatognatiche o la mancanza anche di un solo dente possono divenire fonte di disturbo posturale e malessere.
Non tutti sanno che l’occlusione rappresenta per il corpo un vero bilanciere posturale e che svolge un ruolo fondamentale sul modo in cui stiamo in piedi e quindi problemi di malocclusione dentale si ripercuotono in maniera “discendente” sulla nostra postura.
Cefalea, cervicalgia, lombosciatalgia, vertigini, disturbi dell’equilibrio, dolori e rigidità delle spalle, problemi di deglutizione potrebbero essere legati alla malocclusione dentale.
Normalmente quando i denti sono in posizione di riposo e la mandibola è rilassata tutti i muscoli lavorano in maniera più performante e con minore affaticamento (diminuendo anche il rischio di infortuni), quando ciò non accade possiamo ricorre a semplici dispositivi per aiutarci.
Il bite – dispositivo occlusale
La nostra postura è condizionata dalla testa e dai muscoli della masticazione e del collo che a loro volta interagiscono con la muscolatura delle spalle e quindi è evidente come un problema occlusale compromette l’atteggiamento posturale determinando un disequilibrio muscolare.
Il bite è lo strumento che bilanciando l’occlusione è in grado di migliorare l’atteggiamento posturale con ripercussioni positive sul livello delle performance fisiche e mentali.
I principali benefici del bite:
- riduzione delle contratture muscolari
- diminuzione di stress, stanchezza e distrazione
- protezione della superficie dentale
- rilassamento delle fasce muscolari
- riduzione del dolore ai muscoli di collo e mandibola
Con questa tecnologia si previene il serramento dei denti e si permette alla mandibola di svincolarla per alleviare la pressione sull'ATM - Articolazioni temporo-mandibolare.
Nel nostro Centro potete effettuare una visita medica specialistica al fine di valutare l’impatto di eventuali problemi occlusali sulla vostra postura.
Prestazione | Prima disponibilità | |
Confezionamento e posizionamento dispositivo occlusale (bite) | Entro 3 - 5 giorni | prenota |
Prima visita occlusale | Entro 3 - 5 giorni | prenota |
Visita di controllo occlusale | Entro 3 - 5 giorni | prenota |

Elia Silvia
Amministratore Unico - Co-fondatore- Osteopata M.R.O.I.
Elia Silvia

Dopo aver conseguito il diploma di Osteopata presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano e conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy presso la University of Wales di Cardiff (UK) il 24/09/2002, si specializza in posturologia e osteopatia pediatrica. Da oltre dieci anni è membro del Registro degli Osteopati d'Italia, iscritta al nr. 669. Iscritta all'Associazione Italiano Massoterapisti.
Il 28/02/2003 riceve dal Registro degli Osteopati d’Italia la Menzione per la sua tesi dal titolo “Espansione progressiva del palato con Quad helix e rilasciamento suturale su pazienti in crescita. Uno studio sperimentale”. Dopo aver collaborato con diverse strutture private su tutto il territorio nazionale e collaborato in qualità di relatrice in diversi corsi e seminari sull’osteopatia, dà vita nel 2009 al Centro Postura Osteopatico. Oggi è co-fondatrice e amministratore del Centro Italiano Postura.