Ginocchio: infiltrazioni intrarticolari con acido ialuronico

Quando ricorrere alle infiltrazioni intrarticolari con acido ialuronico al ginocchio? L’infiltrazione intrarticolare è una procedura indicata nei pazienti con artropatia degenerativa o meccanica del ginocchio responsabile di un’alterazione della funzionalità del liquido sinoviale. Questa procedura sicura e indolore è eseguita in ambulatorio da medici specialisti esperti, come il fisiatra o l’ortopedico, in ambiente sterile.
Diversi studi scientifici hanno evidenziato un’azione rapida sul dolore, una riduzione significativa del ricorso a farmaci antinfiammatori non steroidi ed una efficacia nel controllo dei sintomi dell’artrosi del ginocchio (gonartrosi) e dell’anca (coxartrosi).
Con l’infiltrazione intrarticolare si riesce a ritardare il ricorso all’intervento chirurgico di protesizzazione oltre a migliorare l’esito clinico post-operatorio della meniscectomia.
Inoltre, ulteriori trattamenti infiltrativi, dopo la prima applicazione, possono essere ripetuti nel tempo per mantenerne i benefici.
Questa procedura ha pochissimi effetti indesiderati, fra i quali dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore di lieve entità che tendono a scomparire in pochissimo tempo, inoltre la procedura infiltrativa con acido ialuronico ha il vantaggio di non presentare controindicazioni rilevanti e quindi di essere eseguita con la massima sicurezza.
Potrebbe interessarti anche:
Trattamento ecoguidato percutaneo nelle calcificazioni della spalla
Spalla congelata: cosa è e come curarla